In 8 (cm 14,5 x 23), pp. 24. Dedica autografa al frontespizio. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla 'Rassegna nazionale'. Piero Giacosa (Ivrea, 1853- Colleretto Parella, 1928), fratello del commediografo Giuseppe, fu docente di materia medica e farmacologia all'Universita' di Torino, fu studioso in particolare della Scuola medica di Salerno. Si laureo' a Torino, specializzandosi in seguito a Roma, Berna e Strasburgo. Oltre agli studi di carattere scientifico, pubblico' anche saggi storici e sulla montagna. Fu grande amico di Antonio Fogazzaro di cui scrisse. "La sua natura vitale produceva un singolare assemblaggio di rigore scientifico e creativita' artistica". Aveva seguito i corsi di Antonio Fontanesi all'Accademia Albertina di Torino e l'associo' ai suoi studi di botanica e di passione per la montagna, acquisendo anche fama di illustratore delle bellezze naturalistiche. Nei romanzi e nelle novelle il tema scientifico si mescolava a quello per la fede religiosa. La passione per la montagna si esplico' soprattutto in Valle d'Aosta dove si costrui' una dimora a Cogne.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 14,5 x 23), pp. 24. Dedica autografa al frontespizio. Brossura editoriale.Estratto editoriale dalla 'Rassegna nazionale'. Piero Giacosa (Ivrea, 1853- Colleretto Parella, 1928), fratello delcommediografo Giuseppe, fu docente di materia medica e farmacologia all'Universita' di Torino, fustudioso in particolaredella Scuola medica di Salerno. Si laureo' a Torino, specializzandosi in seguito a Roma, Berna e Strasburgo. Oltre agli studi di carattere scientifico,pubblico' anche saggi storici esulla montagna. Fu grande amico di Antonio Fogazzaro di cui scrisse. "La sua natura vitale produceva un singolare assemblaggio di rigore scientifico e creativita' artistica�". Aveva seguito i corsi di Antonio Fontanesi all'Accademia Albertina di Torino e l'associo' ai suoi studi di botanica e di passione per la montagna, acquisendo anche fama di illustratore delle bellezze naturalistiche. Nei romanzi e nelle novelle il tema scientifico si mescolava a quello per la fede religiosa. La passione per la montagna si esplico' soprattutto in Valle d'Aosta dove si costrui' una dimora a Cogne.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1900
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it