Strumenti di rilevazione e intervento nelle situazioni di stress lavorativo. Ricerche fra le professioni del sociale e del terzo settore
Il lavoro si presenta sempre all'individuo con la fatica. Oltre alla fatica fisica, più facile da riconoscere e da superare, esiste anche una fatica sociale: lo stress. Attraverso le tecniche e le riflessioni contenute in questo lavoro le organizzazioni, che producono servizi sociali o socio-assistenziali, possono essere in grado di rilevare l'incidenza e le caratteristiche distintive dello stress che le caratterizza, anche in vista di possibili interventi di riorganizzazione. Il testo compie, in primo luogo, una ricognizione su cosa sia lo stress e sulle dimensioni con cui esso concretamente si manifesta. Propone poi due strumenti di rilevazione empirica e conclude con l'analisi di tre casi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it