Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche - Giuseppe Di Martino - copertina
Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche - Giuseppe Di Martino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La crisi finanziaria del 2008 ha aperto un acceso dibattito, nel mondo accademico e nella realtà quotidiana dei pratictioners, sull'adeguatezza delle valutazioni a fair value delle poste di bilancio (fair value accounting). Al fair value accounting viene attribuita la responsabilità di aver amplificato il meccanismo della pro-ciclicità, innescando la spirale perversa che ha generato la recente crisi. Il volume si inserisce in questo dibattito e vuole offrire spunti e riflessioni sul fair value accounting con riferimento agli strumenti finanziari. Il libro si articola in due parti. La prima illustra il tema del trattamento degli strumenti finanziari (recognition, classificazione, riclassificazione, valutazione, derecognition e disclosure) secondo il nuovo IFRS 9 e l'IFRS 13. La seconda offre un'indagine empirica sulla value relevance del fair value accounting relativamente agli strumenti finanziari iscritti nei bilanci delle banche. Lo studio presenta due prospettive di analisi: una prospettiva "orizzontale" volta a verificare la value relevance delle misure di fair value riportate in nota integrativa riguardanti i loans e i deposits; ed una prospettiva "verticale" che studia la value relevance della gerarchia del fair value (fair value hierarchy) prevista dall'IFRS13. Entrambe le analisi empiriche sono state condotte sul settore bancario europeo e sono contestualizzate nel periodo di crisi e post-crisi finanziaria spaziando dal 2008 al 2018.

Dettagli

Libro universitario
196 p.
9788823846500
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail