La struttura del cosmo
1543: l'opera di Copernico rovescia il sistema cosmologico e astronomico tradizionale fondando su basi matematiche l'eliocentrismo. Si apre così la strada a un universo infinito e a una matematizzazione dell'intero ambito del reale. Questa rilettura del primo Libro dell'opera vuole essere uno strumento agevole, accessibile a tutti, ma senza ignorare la complessità dei problemi che Copernico poneva, destinati a uno sviluppo relativamente rapido ma certo del tutto sensazionale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it