Strutture dell’esperienza. Identità, responsabilità, progetto è un’opera che invita a riflettere sulle dinamiche fondamentali della condizione umana: identità, responsabilità e progettualità. Pubblicato da Mimesis nella collana Annuario di Itinerari Filosofici, il libro analizza queste tre dimensioni come strutture cardine dell’esperienza, affrontando questioni esistenziali che definiscono il nostro essere al mondo e in relazione con gli altri. Al centro dell’opera troviamo una concezione dell’identità come processo continuo e non statico. In un'epoca in cui le identità sono sempre più fluide e mutevoli, il testo esplora come essa non si esaurisca in attributi fissi, ma si sviluppi e si trasfiguri nel tempo, influenzata dalle interazioni sociali, dalle scelte personali e dalle responsabilità assunte. La definizione dell’identità, quindi, emerge come una costruzione dinamica e aperta al cambiamento, guidata da ciò che il singolo è e ciò che aspira a diventare.
Strutture dell'esperienza. Identità, responsabilità, progetto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,20 €
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gboerbon 02 novembre 2024Concezione dell’identità come processo continuo e non statico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it