Studi cusaniani - Pietro Secchi - copertina
Studi cusaniani - Pietro Secchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Studi cusaniani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume indaga, attraverso una serie di saggi ordinati per tema, alcuni motivi decisivi della filosofia di Cusano: il legame con gli ambienti umanistici, la sua visione della tolleranza, la fondazione di una nuova gnoseologia attraverso l’uso congiunto e non alternativo di platonismo e aristotelismo, decisiva anche a livello di psicologia e di antropologia filosofica, la peculiare funzione della cristologia, la relazione particolare con l’opera e con il pensiero di Agostino.

Dettagli

1 giugno 2018
190 p.
9788822265692

Conosci l'autore

Foto di Pietro Secchi

Pietro Secchi

è dottore di ricerca in Filosofia e collabora da molti anni con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in qualità di cultore della materia. Si occupa, in particolare, di Storia della filosofia e di Filosofia del Rinascimento. Ha pubblicato numerosi contributi su Cusano, Pico, Bruno e Machiavelli. Tra i suoi lavori principali, si ricordano le monografie: «Del mar più che del ciel amante». Bruno e Cusano, con prefazione di Michele Ciliberto, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006; La conoscenza possibile: tre saggi su Cusano, Roma, Lithos, 2017; Studi cusaniani, Firenze, Olschki, 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it