Gli studi europei nella facoltà di scienze politiche. Il contributo della facoltà «Roberto Ruffilli» a 50 anni dai trattati di Roma
Gli atti raccolti in questo volume costituiscono il frutto conclusivo del convegno di studi organizzato a Forlì il 9 novembre del 2007 presso la Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli”, in occasione del Cinquantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, istitutivi della CEE e di EURATOM.
La Facoltà di Scienze Politiche di Forlì ha voluto celebrare tale anniversario attraverso un incontro di studi che tentasse di capire e di spiegare quale fosse stata l’influenza esercitata dall’integrazione europea sulle discipline oggetto degli studi e degli insegnamenti dei docenti della Facoltà stessa. L’obiettivo che la giornata di studi si poneva era anche quello di evidenziare l’importanza dello studio dell’Unione Europea nelle facoltà di Scienze Politiche, poiché è proprio in queste facoltà – caratterizzate da un apporto e da una offerta formativa/professionale pluridisciplinare – che tali studi si sono maggiormente sviluppati e affermati.
Per tale ragione sono stati coinvolti docenti di ogni disciplina – Storia, Diritto, Scienza politica, Sociologia, Economia – come è nella tradizione dei corsi di studi della Facoltà. Ripercorrere l’evoluzione di tutte queste discipline è come ripercorrere il processo d’integrazione da diversi punti di vista. Il risultato può essere coinvolgente, di certo utile sia per i docenti, sia per gli studenti. In particolare a loro è rivolta questa pubblicazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it