Studi leopardiani. Numero speciale in memoria di W. Binni - copertina
Studi leopardiani. Numero speciale in memoria di W. Binni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studi leopardiani. Numero speciale in memoria di W. Binni
Disponibilità immediata
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Questo numero speciale della "Rassegna della letteratura italiana" raccoglie una serie di studi e contributi sull'opera di Giacomo Leopardi, di differente impegno e spessore, che, in qualche caso, traggono origine dalle manifestazioni e dagli incontri di studio succedutisi nell'anno bicentenario della nascita. Nella impossibilità di un'organica ricognizione del continente Leopardi (e in attesa di un bilancio critico di quanto è stato detto e scritto in questi ultimi mesi) queste pagine intendono proporre spunti di riflessione su momenti e problemi dell'opera del poeta e del pensatore lasciati finora in ombra dall'interesse prevalente ai nostri giorni per il Leopardi maggiore e, segnatamente, per il ' filosofo, senza rinunciare peraltro a suggerire nuove possibili prospettive di interpretazione. Questo fascicolo che appare al tramonto del secolo non poteva non essere dedicato alla memoria del maggiore studioso novecentesco di Leopardi, del quale si è ritenuto opportuno offrire il testo di una conferenza, "La ginestra" e l'ultimo Leopardi, tenuta nel teatro Turreno della sua Perugia il 4 maggio 1987, che, per essere apparso nella plaquette Ricordare Walter Binni, pubblicata a cura del Comune di Perugia (Volumnia editrice, 1998, pp. 17-30), non ha potuto avere la circolazione che meritava. Allo scopo di ricordare il maestro di studi leopardiani, è parso opportuno inaugurare questo numero con il testo del discorso su Binni e Leopardi, pronunciato da Luigi Blasucci il 27 novembre 1998 nell'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" di Roma, nel corso della Giornata di studio per Walter Binni organizzata dal Dipartimento di italianistica e spettacolo nel primo anniversario della morte.» (Dall'Avvertenza)

Dettagli

Libro universitario
Periodico
377 p., Brossura
9788893663298
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it