Gli studi slavistici in Italia nell'ultimo trentennio (1991-2021). Bilanci e prospettive. Contributi presentati al 7º Congresso italiano di slavistica. Vol. 2 - copertina
Gli studi slavistici in Italia nell'ultimo trentennio (1991-2021). Bilanci e prospettive. Contributi presentati al 7º Congresso italiano di slavistica. Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli studi slavistici in Italia nell'ultimo trentennio (1991-2021). Bilanci e prospettive. Contributi presentati al 7º Congresso italiano di slavistica. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,16 €
-5% 54,90 €
52,16 € 54,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie i bilanci degli studi slavistici italiani compiuti negli ultimi trent'anni e delinea le prospettive di quelli futuri, con riferimento a numerose aree tematiche, a cominciare da quelle a carattere più generale quali la storia della slavistica, la filologia e la linguistica slave, per passare a quelle caratterizzate da una prospettiva interdisciplinare come la teoria della traduzione, la teoria della letteratura, la comparatistica letteraria, le arti. Bilanci approfonditi riguardano poi gli studi delle letterature più studiate in Italia, come quella russa, polacca e ceca, ma non vengono trascurate le ricerche riguardanti altre aree disciplinari coltivate negli atenei italiani, come la slovenistica, la serbocro-atistica, la bielorussistica, l'ucrainistica e la bulgaristica.

Dettagli

12 dicembre 2024
Libro universitario
404 p., Brossura
9791221504910
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail