Studi sulla scultura lignea lombarda tra Quattro e Cinquecento
Il volume raccoglie gli studi di Paolo Venturoli dedicati alla scultura lignea lombarda tra Quattro e Cinquecento scritti dal 1982 ad oggi: si tratta di schede di catalogo, voci biografiche, saggi storici, ricognizioni territoriali, che hanno portato alla scoperta di importanti botteghe come quelle dei Da Surso, dei De Donati e dei Del Maino. Attraverso i diversi testi emerge con forza la figura di Giovanni Angelo Del Maino, grandissimo scultore e uno dei più importanti artisti dell'Italia settentrionale nella prima metà del Cinquecento. Il volume, oltre a una ricca selezione di fotografie in bianco e nero, presenta un'appendice con l'indice degli autori l'elenco delle opere e il regesto dei documenti.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2005
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it