Studiare meglio e riuscire all'università. Linee guida e materiali per potenziare le abilità di studio - copertina
Studiare meglio e riuscire all'università. Linee guida e materiali per potenziare le abilità di studio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Studiare meglio e riuscire all'università. Linee guida e materiali per potenziare le abilità di studio
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Generalmente si pensa che gli studenti universitari siano già esperti nello studio e non abbiano bisogno di potenziare le abilità in esso implicate: tutti i programmi di intervento in quest'ambito si rivolgono infatti ad alunni della scuola primaria e secondaria. Eppure non sempre un'esperienza pluriennale sui banchi di scuola è sinonimo di un atteggiamento attivo e strategico verso lo studio né di aspetti metacognitivi funzionali all'apprendimento; inoltre sostenere gli esami universitari o scrivere una tesi di laurea richiede competenze diverse da quelle apprese negli ordini scolastici precedenti e non sempre facili da acquisire. Il volume propone un percorso di potenziamento degli aspetti metacognitivi di studio diretto a chi frequenta l'Università, con l'intento di migliorarne significativamente le prestazioni cognitive. Si rivolge a psicologi, psicopedagogisti, docenti e tutor con funzioni di supporto all'apprendimento che vogliano intervenire in modo generale o mirato sui processi di studio degli studenti. Pensato per poter essere usato in gruppo o individualmente, il percorso è strutturato in Moduli per gli operatori (con indicazioni sul training e la sua somministrazione), cui corrispondono altrettante Attività per gli studenti (con domande di riflessione ed esercizi di applicazione delle strategie proposte).

Dettagli

3 settembre 2015
191 p., Brossura
9788859008866
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it