Studii sulla letteratura contemporanea : Seconda serie - Luigi Capuana - ebook
Studii sulla letteratura contemporanea : Seconda serie - Luigi Capuana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Studii sulla letteratura contemporanea : Seconda serie
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scopri il cuore pulsante della letteratura contemporanea attraverso gli occhi di un maestro indiscusso! In "Studii sulla letteratura contemporanea: Seconda serie", Luigi Capuana ci guida in un viaggio affascinante tra le correnti letterarie del suo tempo, svelando con maestria le dinamiche e le innovazioni che hanno plasmato la cultura moderna. Con una penna acuta e un'intuizione straordinaria, Capuana esplora i temi unici della sua epoca, offrendo un'analisi profonda e originale che continua a risuonare con i lettori di oggi. La sua capacità di cogliere le sfumature e le contraddizioni della letteratura contemporanea rende quest'opera un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia comprendere le radici del pensiero moderno. Il punto di forza di questo libro risiede nello stile inconfondibile di Capuana, che combina rigore analitico e passione narrativa, rendendo ogni pagina un'esperienza avvincente. Riconosciuto come uno dei critici più influenti del suo tempo, Capuana ha ricevuto numerosi elogi per la sua capacità di anticipare le tendenze letterarie e di offrire una prospettiva unica e illuminante. Destinato a un pubblico di appassionati di letteratura, studiosi e curiosi della cultura, questo libro è un invito a esplorare le profondità della creatività umana e a riflettere sulle trasformazioni che hanno segnato il nostro tempo. Non perdere l'opportunità di immergerti in un'opera che continua a ispirare e a stimolare il pensiero critico. Acquista "Studii sulla letteratura contemporanea: Seconda serie" e lasciati trasportare dalla visione di Luigi Capuana!

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782528013144

Conosci l'autore

Foto di Luigi Capuana

Luigi Capuana

(Mineo, Catania, 1839 - Catania 1915) scrittore italiano. Narratore, giornalista, critico letterario e teatrale, visse a lungo a Mineo, dove fu eletto due volte sindaco, ma anche a Firenze, a Milano e a Roma; ritornò poi in Sicilia, dove insegnò lessicografia e stilistica nell’università di Catania. Del 1877 è il suo primo libro di narrativa, i romantici Profili di donne; di due anni dopo Giacinta, un romanzo tipicamente verista, poi rielaborato per il teatro. Fra le altre sue opere si ricordano le fiabe (C’era una volta, 1882), il romanzo Profumo (1891), i volumi di novelle Le appassionate (1893) e Le paesane (1894), le cronache drammatiche (Il teatro italiano contemporaneo, 1872), i saggi di critica letteraria raccolti in Studi sulla letteratura contemporanea (1880-82) e in «Ismi» contemporanei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows