Su alcuni aspetti del regime patrimoniale della famiglia romana
Negli scritti che compongono la monografia, l’autrice riprende, in parte e comunque in altra prospettiva, temi indagati in tempi diversi e relativi ad alcuni aspetti patrimoniali della famiglia romana. In particolare, l’attenzione è rivolta all’origine e alla funzione della dote, alla genesi del divieto di donazioni tra coniugi, all’habitatio e, infine, ad alcuni tipi di legato, dai contorni non nettamente definiti, esaminati attraverso il pensiero di alcuni giuristi romani. Gli spunti di riflessione nuovi sono, non di rado, il frutto delle sollecitazioni derivanti dal quotidiano confronto con gli studenti, ai quali il lavoro è prevalentemente rivolto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it