Süden. Mauricio Kagel (DVD) - DVD di Mauricio Kagel
Süden. Mauricio Kagel (DVD) - DVD di Mauricio Kagel
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Süden. Mauricio Kagel (DVD)
Attualmente non disponibile
29,80 €
29,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


111 ciclisti raggiungono il celebre Teatro Colón per accogliere Mauricio Kagel, uno dei maggiori compositori nel Novecento, nato in Argentina ma che nel 1957 abbandonò il paese natale stabilendosi in Germania. Tuttavia la sua musica audace rimase una fonte d'ispirazione per parecchi musicisti d'avanguardia argentini, e nel 2006 ritornò a Buenos Aires per un festival a lui intitolato, in cui dovette dirigere un importante concerto con la Filarmonica di Buenos Aires ma lavorò anche con un gruppo di giovani ed entusiasti musicisti fautori della sua musica, l'En samble Süden. Il cineasta argentino Gastón Solnicki si è prestato a tradurre in film la visita di Kagel, e il documentario süden racconta gli sforzi del compositore nel lavorare direttamente coi musicisti, riflettendo pure la situazione della musica moderna in Argentina. Il risultato sorprende per la sua capacità di coinvolgere anche chi non è interessato alla musica contemporanea. Il film contiene estratti dalle seguenti composizioni di Mauricio Kagel: Kammersymphonie (1973); Zwei Märsche da Zehn Märsche um den Sieg zu verfehlen (1978-79); ..., den 24. xii. 1931 frammenti di notizie per baritono e strumenti (1988-1991); Mare Nostrum (1975); Quodlibet per voce femminile e ochestra su testi di chansons francesi del XV sec. (1988); Eine Brise, azione fugace per 111 ciclisti (1996); Unguis Incarnatus Est (1972); Schattenklänge (1995); Der Turm Zu Babel (1995); Osten dal ciclo Die Stücke der Windrose (1989). Ensamble Süden ( ..., den 24. xii. 1931) Comapania Oblicua ( ..., den 24. xii. 1931) Divertimento Ensemble (Mare Nostrum) Orchestra Filarmonica di Buenos Aires (Quodlibet) Schönberg Ensemble (Osten).

Dettagli

13 giugno 2016
9120010281761

Conosci l'autore

Foto di Mauricio Kagel

Mauricio Kagel

1931, Buenos Aires

Compositore argentino. Formatosi sostanzialmente da autodidatta, dopo essere stato direttore del Colón di Buenos Aires, si trasferì nel 1957 in Germania, quale collaboratore nello Studio di fonologia della radio di Colonia; dal 1959 diresse i concerti di musica contemporanea del Kölner Ensemble für Neue Musik, di cui è tra i fondatori; dal 1960 al '66 insegnò ai Corsi estivi di Darmstadt e dal 1969 insegna a Colonia. Esponente fra i più noti della Nuova Musica, assunse in quest'ambito una posizione aliena dal purismo stilistico delle correnti postweberniane, mirando piuttosto alla individuazione di inedite sonorità, anche attraverso l'uso di strumenti desueti o usati in modo non ortodosso. Fra gli esempi più significativi si ricordano Anagrama per voci e strumenti (1955-58), dove il testo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Süden: Gastón Solnicki Mit Mauricio Kagel
Play Pausa
2 Track 2
Play Pausa
3 Track 3
Play Pausa
4 Track 4
Play Pausa
5 Track 5
Play Pausa
6 Track 6
Play Pausa
7 Track 7
Play Pausa
8 Track 8
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it