Il suffragio universale. Discorso del deputato Sidney Sonnino pronunziato alla Camera dei Deputati nella tornata del 30 marzo 1881
In 8, pp. 50 + (2b). Danni al d. Br. ed. Discorso di Sonnino, all'epoca ancora deputato (in seguito sara' Presidente del Consiglio dal 1906 al 1909) sulla necessita' del suffragio universale. L'anno seguente, nel 1882, verra' allargato il suffragio tramite la legge Zanardelli in base alla quale viene riconosciuto il diritto di voto ai maschi maggiorenni alfabeti, e inoltre a coloro che versavano imposte dirette per una cifra annua di 19,8 lire. Il corpo elettorale veniva cosi' triplicato.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 50 + (2b). Danni al d. Br. ed. Discorso di Sonnino, all'epoca ancora deputato (in seguito sara' Presidente del Consiglio dal 1906 al 1909) sulla necessita' del suffragio universale. L'anno seguente, nel 1882, verra' allargato il suffragio tramite la legge Zanardelli in base alla quale viene riconosciuto il diritto di voto ai maschi maggiorenni alfabeti, e inoltre a coloro che versavano imposte dirette per una cifra annua di 19,8 lire. Il corpo elettorale veniva cosi' triplicato.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it