Sufismo e mistica islamica
"Il sufismo, la filosofia religiosa dell’islam, è descritto, nella più antica definizione che ne abbiamo, come 'l'apprendimento delle realtà divine', e i mistici maomettani amano chiamarsi Ahl al-Haqq, 'i seguaci del reale'. Nel cercar di esporre le loro principali dottrine da questo punto di vista, mi servirò in parte dei materiali che ho raccolto durante gli ultimi vent'anni per una storia generale del misticismo islamico – argomento così vasto e multiforme che meriterebbe molti volumi di trattazione. Qui posso soltanto schizzare in un largo riassunto certi principi, metodi e lineamenti caratteristici della vita interiore come è stata vissuta dai maomettani d'ogni classe e condizione, a partire dall’VIII secolo dell'era volgare fino ai giorni nostri." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it