Il suggeritore nudo e il Futurismo. Il Misantropo. Adelonda di Frigia. Quaderni, N° 12
In-16° (18.5x11 cm), brossura editoriale con titoli al dorso e al piatto anteriore. Pp 112, (8), 4 tavole fuori testo. Lievi segni del tempo e d'uso ai piatti. Più che buon esemplare. Dodicesimo quaderno del Teatro stabile torinese monograficamente dedicato in gran parte al teatro futurista: presente una nutrita selezione di saggi e testimonianze atte a introdurre lo spettacolo "Il suggeritore nudo" con la regia di Paolo Poli. Seguono note sul Misntropo di Moliètre nella traduzioen di Sermonti e con la regia di R. Mollien; sull'Adelonda di Frigia, tragicommedia tardocinquecentesca con nota di Girogio Pestelli sulle musiche. Il teatro stabile torinese al suo undecimo anno di vita si conferma una vera e propria fucina e crocevia di idee della scena italiana degli anni sessanta. Tale lavorio culturale si avverte tangibilmente nella estrema cura della veste grafica e nell'impaginazione oltre che dei contenuti nella maggior parte dei casi originali o in prima versione italiana.
Venditore:
Immagini:


-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1968
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it