Sui campi di Galizia (1914-1917)
Il volume raccoglie interventi di studiosi di diverse nazionalità dedicati al fronte orientale nella Prima guerra mondiale e dell'esperienza degli italiani d'Austria arruolati nell'esercito asburgico. La prima parte è dedicata alla storia della Galizia, regione dell'Impero austro-ungarico posta sul confine con l'Impero russo; la seconda, analizza la vicenda della vasta piazzaforte di Przemysl, simbolo del fronte orientale, analogo per numerosi aspetti a quello che Verdun rappresentò per il fronte occidentale; la terza parte è dedicata ai soldati trentini e triestini che fin dal 1914 combatterono in divisa austro-ungarica contro i Russi nelle pianure galiziane e sulle aspre montagne della catena carpatica, e ai prigionieri dispersi nell'immenso impero zarista. L'ultima sezione è imperniata su una accurata ricerca che cerca di accertare il numero dei caduti trentini nella Prima guerra mondiale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it