Sui titoli nella Letteratura per l'infanzia
In questo saggio Sofia Gavriilidis prende in esame le dinamiche espressive, che interessano e condizionano la realizzazione di testi per l’infanzia, sottolineando come i titoli delle opere abbiano la funzione di esprimere i complessi valori culturali (morali, pedagogici etc.) di un’epoca. Un saggio che, attraverso il rigore del metodo, stimola alla riflessione e all'acquisizione di quel ricco ventaglio di significati che costituiscono la Letteratura per l’Infanzia, genere tutt'altro che «minore». Uno studio diretto non solo agli specialisti, che possono trarne utili suggerimenti metodologici, ma anche a un pubblico più ampio, attento ai bambini e alle loro necessità. Uno strumento utile, che aiuta a chiarire la sottile trama di significati di cui il titolo è portatore, contribuendo a far distinguere, sin da subito, quale tipo di testo viene messo in mano ai bambini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it