Un suicidio imperfetto. Raul Gardini: storia di una vita da corsaro e di una morte sospetta - Fabrizio Spagna - copertina
Un suicidio imperfetto. Raul Gardini: storia di una vita da corsaro e di una morte sospetta - Fabrizio Spagna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Un suicidio imperfetto. Raul Gardini: storia di una vita da corsaro e di una morte sospetta
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


23 luglio 1993. Secondo la ricostruzione ufficiale quella mattina Raul Gardini, uno dei più grandi industriali italiani del dopoguerra, si sveglia presto nella sua abitazione milanese. Ha un appuntamento a cui non vuole mancare: lo aspettano i giudici del pool di Mani Pulite Antonio Di Pietro e Francesco Greco. Il "Corsaro", così era soprannominato, doveva essere sentito in merito alla maxitangente Enimont. Ma in Procura non arriverà mai. Un proiettile della sua Walther PPK calibro 7,65 gli trapassa il cervello. Per la famiglia solo un biglietto con scritto "grazie". Tutto fa pensare a un suicidio. Eppure, come aveva ripetuto ai suoi avvocati, di cose da dire ne aveva parecchie. Forse troppe. Anni di indagini non hanno stabilito con certezza che cosa sia accaduto quella mattina e, a distanza di tempo, l'episodio rimane avvolto nel mistero. Tre giorni prima, infatti, Gabriele Cagliari, ex presidente dell'Eni e amico di Gardini, si era tolto la vita in circostanze misteriose nel carcere di Opera a Milano. Anche lui coinvolto nell'affare Enimont. Una coincidenza? Non bisogna dimenticare che tra il 1992 e il 1994 l'Italia vive una svolta epocale ancora non del tutto compresa e spiegata. Dopo la caduta del Muro di Berlino alcuni importanti accordi internazionali che coinvolgono il nostro Paese dal dopoguerra improvvisamente saltano. Si modificano radicalmente gli assetti mondiali del potere. Il vecchio sistema politico non garantisce un'adeguata governabilità....

Dettagli

26 giugno 2013
285 p., Brossura
9788876155406
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it