Uno dei cd più belli di sempre
Suicidol
“Suicidol” è il secondo album di Nitro, rapper membro della Machete Crew. Reduce dal successo del disco d’oro “Machete Mixtape Vol III”, dove è una delle voci protagoniste, già finalista di Mtv Spit e autore di un disco d'esordio di culto come “Danger” (Machete Productions, 2013), celebrato dai media per l’eclettismo stilistico, il rapper classe 1993 con “Suicidol” alza il tiro. Nitro ha passato tutto lo scorso inverno chiuso in studio per lavorare a ritmi serrati sui quindici brani che compongono questo nuovo album pieno di stili e suoni differenti con cui ha voluto mettersi alla prova. Non a caso sono appena tre le tracce con dei featuring e, su tutti, spiccano quello di Fabri Fibra - a culmine di un rapporto di stima reciproca iniziato ormai da un paio di anni - e quello della cantautrice statunitense Lissie. Ma tra gli ospiti c’è anche Skits Vicious degli olandesi Dope DOD, altri artisti con cui Nitro ha sviluppato un rapporto speciale. Il titolo dell’album nasce dalla fusione di due parole, “suicidal” e “idol”, e sintetizza bene sia i temi delle rime più liberatorie di Nitro sia l’estetica e l’immaginario a cui si rifà il rapper: per ribadirlo basti citare il titolo della traccia di apertura, “The Dark Side of the Mood”, o ascoltare “Twinbeasts”, dove suona il gruppo nu metal Devotion insieme ad Andrè Suergiu. “Suicidol” è un concentrato di sfoghi, provocazioni, affronti e ironia: tutti tratti tipicamente hip hop messi in musica da un giovane artista con una concezione contemporanea e aperta del rap. Disponibile anche in versione Deluxe, edizione limitata, racchiusa in uno speciale box set che contiene l’esclusiva bambola “Nitro’s Rag Doll”.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia 18 marzo 2025top
-
n.d. 28 febbraio 2022
Testi pieni di contenuti.
-
Questo è il miglior disco di rap italiano del 2015 insieme a 'Status' senza ombra di dubbio. Nonostante il fatto che abbia solamente 23 anni,Nitro ne dimostra almeno una decina in più scrivendo un disco,non facile,non per tutti,che non si può ascoltare con superficialità in macchina e che non scala intere classifiche. I testi sono profondissimi e molto vari sia per quanto riguarda temi che per flow e matrica e le basi sono tutte una bomba. Con questo disco Nitro si è tolto di dosso quell'etichetta,finalmente,quella brutta etichetta di un rapper buono solo per il freestyle.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it