Sul confine. La poesia e il personaggio di Alda Merini
È lungo questa linea che nasce la poesia di Alda Merini, cioè lungo la linea del suo labile confine tra il suo mondo e quello fuori dal suo.
Appendice di pareri autonomi e inediti di: Cinzia Demi, Vincenzo Guarracino, Stefano Lanuzza, Massimiliano Magnano, Angelo Maugeri, Laura Rizzo, Tommaso Romano, Mario Rondi. «Esistono persone con confini esili che si lasciano permeare dagli altri, e a volte escludono gli altri. È lungo questa linea che nasce la poesia di Alda Merini, cioè lungo la linea del suo labile confine tra il suo mondo e quello fuori dal suo. Lì nel suo “confine senza fine” la poetessa incontrava l’arte. La sofferenza incontrava le parole e l’immagine del dolore. Questo l’«a fondo» di Giulia Sottile, psicologa, lungo una ricerca scrupolosa, nuova per molti suoi aspetti e davvero definitiva come diagnosi scientifica che non è stroncatura letteraria ma chiave di lettura che propone una “dimensione”». Dalla prefazione di Anna La Rosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it