Sul disegnare
In cosa consiste il disegnare e in che relazione è con la scrittura, la pittura, la scultura, la fotografìa? In questa preziosa antologia di saggi e frammenti che coprono un arco temporale di mezzo secolo, il narratore inglese John Berger esplora il complesso atto di attenzione che sta all'origine del disegno. Un'attenzione che nasce dal guardare e dall'interrogare senza preconcetti ciò che si offre al nostro sguardo, ma anche dalla capacità di lasciarsi permeare dal vortice di energia che emana dal soggetto/oggetto osservato. Protagonisti di questo viaggio incantato sono Goya, Rembrandt, Picasso, Watteau, Van Gogh, Giacometti, Munoz, ma anche i graffiti delle grotte di Chauvet o i disegni "alfabeto" di Yves Berger e i misteriosi collage di Marisa Camino. Raccolti in un unico volume, i sedici testi di cui si compone questo studio aggiungono un altro tassello al discorso amoroso di John Berger, aiutando il lettore a orientarsi nel mondo dell'arte e oltre. Un invito a guardare, riguardare e connettere, a capire con l'intelligenza delle mani e degli occhi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it