Sull'uso pratico delle emozioni. Il liberalismo progressista di Martha C. Nussbaum
Il liberalismo progressista di cui si fa portavoce la Nussbaum vuole esser una proposta politica che, pur fondandosi sulla tradizione liberale, dalla quale recupera la tensione verso la difesa della dignità umana e dell'uguale rispetto, ne opera tuttavia un radicale ripensamento, arricchendolo di una penetrante attenzione verso l'uomo e la sua condizione di essere agente e senziente. In questo senso le emozioni hanno un ruolo basilare: è proprio rilevandone l'importanza che è possibile concepire un rapporto politico scevro da astrazioni intellettualistiche e da intenti strumentali e osservare come questo richieda uno stare insieme che non è semplice calcolo costo-benefici, ma che si definisce come la necessaria convivenza che viene richiesta dalla stessa condizione ontologica dell'uomo che è e vive solo nelle interrelazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it