Sulla eccitabilità elettrica del nervo acustico e sul valore diagnostico di questa nelle malattie cerebrali e del sistema nervoso in generale
Coperta imbrunita, segnata da fattore tempo e con evidenti mancanze al piatto posteriore, prima di copertina con etichetta di precedente biblioteca di appartenenza e segno a penna colorata, pagine con leggera imbrunitura e cenni di fioritura più intensa, nota del Dott. G. Lumbroso in risposta a quella del Dott. Gradenigo docente Otoiatria in Torino, estratto dal Giornale "Il Segno" Rivista mensile di Semeiologia ecc. N. 9-10 (1890), numero pagine 7
Coperta imbrunita, segnata da fattore tempo e con evidenti mancanze al piatto posteriore, prima di copertina con etichetta di precedente biblioteca di appartenenza e segno a penna colorata, pagine con leggera imbrunitura e cenni di fioritura più intensa, nota del Dott. G. Lumbroso in risposta a quella del Dott. Gradenigo docente Otoiatria in Torino, estratto dal Giornale "Il Segno" Rivista mensile di Semeiologia ecc. N. 9-10 (1890), numero pagine 7
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1890
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it