Sulla pelle delle donne. Storia del sifilicomio ternano - Christian Armadori - copertina
Sulla pelle delle donne. Storia del sifilicomio ternano - Christian Armadori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla pelle delle donne. Storia del sifilicomio ternano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Tra il 1861 e il 1885, come conseguenza dell'applicazione del Regolamento Cavour che regolava la prostituzione, un reparto sifilicomio trovò posto a Terni nel primo piano dell'Ospedale Civile. Ciò rientrava nelle politiche del nuovo Regno d'Italia per il contenimento della sifilide. Se da principio questa sezione accolse solo le meretrici affette da malattie veneree che facevano capo all'ufficio sanitario locale, dal 1871 essa divenne una succursale dell'Ospedale di S. Maria della Consolazione di Roma, arrivando presto a configurarsi come una sorta di prigione. In squallide condizioni igieniche, vi furono ammassate all'interno centinaia di donne provenienti dalla capitale, con gravi privazioni delle loro libertà personali: alcune rimasero lì rinchiuse per diversi anni. Il sifilicomio di Terni, spesso richiamato dal movimento che chiedeva l'abolizione della prostituzione di Stato, divenne un prototipo del malfunzionamento in Italia di simili strutture.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

430 p., Brossura
9788831410885
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it