8°, cm 21, pp. 678; brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Collana: La Rosminiana. A cura di Markus Krienke. Nessuna sottolineatura, ottimo esemplare. Il confronto di Antoniio Rosmini con Kant e gli idealisti tedeschi sta senza dubbi al centro della domanda del'attualità e rilevanza del suo pensiero per la discussione filosofica. Eppure l'interpretazione di questo confronto doveva subire fin dai tempi di Rosmini stesso dei caratteristici pregiudizi e limiti ermeneutici. Questo volume cerca di inziare una nuova fase mediante un dialogo vivo tra le due culture, quella italiana e quella tedesca, relizanììzando così il programma rosminiano di "costrire ponti" tra le varie tradizioni del pensiero europeo.
. Ottimo (Fine)Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2008
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it