Sulla riva dello Stige. Dialoghi sui luoghi comuni della filosofia
Quando pensiamo o ragioniamo in solitudine è come se ci rivolgessimo ad un interlocutore con il quale stabiliamo un rapporto dialogico; quel rapporto che il filosofo Platone poneva a fondamento della verità, nella convinzione che questa non vada ricercata nelle cose, ma nei discorsi che facciamo su di esse. L'autore utilizza tale pratica - ricorrendo ad una finzione letteraria in virtù della quale la dialettica argomentativa è affidata a personaggi immaginari - per ripercorrere criticamente i luoghi comuni della filosofia, allo scopo di saggiarne la resistenza alle novità paradigmatiche della scienza dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it