Sulla scienza
I testi di Marx, Engels e Lenin raccolti in questo volume vogliono essenzialmente proporsi come materiale di riflessione per le nuove generazioni che si avvicinano a un tema, così decisivo nella società contemporanea, quale quello dei rapporti fra il marxismo e la scienza. Non si troveranno qui tutti i luoghi in cui Marx, Engels e Lenin parlano della scienza, ma solo i principali fra essi. Tuttavia, si è cercato ugualmente di fornire un campione sufficientemente valido delle particolari modulazioni che la concezione materialistica della scienza assume nei fondatori del materialismo storico, articolandosi come: 1) rapporto uomo/natura; 2) metodologia e logica dialettica; 3) analisi del ruolo della scienza nel modo di produzione capitalistico. L'organica complessità di tale insieme è chiarita da una Introduzione che, esplicitando le ragioni della scelta dei passi marx-engelsiani-leniniani considerati anche attraverso un corredo di note bio-bibliografiche, fornisce il senso complessivo del lavoro, inserendosi con precise proposte nel dibattito contemporaneo sul marxismo e le scienze.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1977
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it