In 8 (cm 14 x 22,5), pp.61 + (3 bianche). Leggera gora al margine superiore bianco delle carte. Cartonatura rifatta. Edizione originale di questo poco comune saggio di Ignazio Penolazzi, medico condotto di Montagnana (Padova). "La teoria dell'azione irritativa venne invece sottoposta a censura particolarmente severa da Ignazio Penolazzi, medico di Montagnana. Il tono quasi untuoso della prefazione alle 'Riflessioni sulla teoria dell'irritazione', indirizzata al 'supremo giudizio dei Professori', viene contraddetto dalla baldanza con cui l'autore contesta praticamente ogni loro affermazione. Il concetto di azione irritativa... emergeva gia' dal testo browniano..." ("Le scienze mediche nel Veneto dell'Ottocento", 1990. p. 59). Penolazzi contesta infatti le teorie di alcuni studiosi fra i quali Brown, Giannini, Bondioli.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 14 x 22,5), pp.61 + (3 bianche). Leggera gora al margine superiore bianco delle carte. Cartonatura rifatta. Edizione originale di questo poco comune saggio di Ignazio Penolazzi, medico condotto di Montagnana (Padova). "La teoria dell'azione irritativa venne invece sottoposta a censura particolarmente severa da Ignazio Penolazzi, medico di Montagnana. Il tono quasi untuoso della prefazionealle 'Riflessioni sulla teoria dell'irritazione', indirizzata al 'supremo giudizio dei Professori', viene contraddetto dalla baldanza con cui l'autore contesta praticamente ogni loroaffermazione. Il concetto di azione irritativa... emergeva gia' dal testo browniano..." ("Le scienze mediche nel Veneto dell'Ottocento", 1990. p. 59). Penolazzi contesta infatti le teorie di alcuni studiosi fra i quali Brown, Giannini, Bondioli.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it