Sulla Via Alpina. Diario con giallo
Camminare per il gusto di camminare ma con un progetto ambizioso in mente: percorrere l’arco alpino da Trieste a Montecarlo, in solitaria e senza appoggio logistico. Questo volume riporta il diario dell’avventura, ne descrive le fatiche, gli smarrimenti, le paure, ma anche le piccole grandi gioie quotidiane come ritrovare una traccia smarrita, arrivare alla meta del giorno, un piatto di polenta e un bicchiere di vino. E su tutto aleggia una sensazione di estraniamento, di distanza dalle cose del mondo: si vive una solitudine spesso estrema, in uno stato di sospensione, di irrealtà, di sogno. Da questa materia impalpabile prende forma un evento tragico che, in qualche modo, coinvolge l’autore. Così il protagonista, suo malgrado, riveste i panni dell’investigatore inconsapevole. Verità o finzione? I confini si smarriscono: sogno e realtà, dunque, si (con)fondono e si plasmano nel racconto, come le nuvole portate dal vento tra i dirupi e le gole di roccia. L’apparentemente spericolata contaminazione tra due generi, assai distanti, contribuisce a rendere la lettura di questo diario piacevole e, al tempo stesso, avvincente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it