Sulle strade del Giro (14 maggio-5 giugno 1955) - Marcello Venturi - copertina
Sulle strade del Giro (14 maggio-5 giugno 1955) - Marcello Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sulle strade del Giro (14 maggio-5 giugno 1955)
Disponibilità immediata
11,87 €
11,87 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nel 1955 Venturi con altri importanti narratori come Vasco Pratolini e Anna Maria Ortese seguirono, per diverse testate giornalistiche  le tappe del Giro.  Le cronache di Venturi, per la prima volta vengono raccolte in un volume da Ermanno Paccagnini. Raccontano in tono gioioso, un universo di grande umanità ma anche di situazioni romanzesche, senza ignorare gli aspetti della corsa. Venturi volge la sua costante attenzione alla quotidianità del Giro , ai suoi tempi semplici, fatti spesso di minimi particolari. Il Giro fu vinto da Fiorenzo Magni o forse perduto da Gastone Nencini....... Editore : De Ferrari Collana : Piccoli classici italiani nr. 2 Anno : 2004 - Prima dizione  Rilegatura pagine : Brossura - 21x14 cm ca. - 126 pp Condizioni . Libro nuovo da collezione privata. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collcazione :  47F-45 . 126. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Sulle strade del Giro (14 maggio-5 giugno 1955)

Dettagli

2004
126 p.
9788871725758

Conosci l'autore

Foto di Marcello Venturi

Marcello Venturi

(Seravezza, Lucca, 1925 - Molare, Alessandria, 2008) narratore italiano. I suoi libri più noti s’ispirano alla guerra, nella linea del neorealismo: Dalla Sirte a casa mia (1952), Bandiera bianca a Cefalonia (1963), Gli anni e gli inganni (racconti, 1965). Le opere successive affrontano situazioni legate ai problemi della cultura agricola italiana: Terra di nessuno (1975), Il padrone dell’agricoltura (1979), Sconfitta sul campo (1982). La vena ironica prevale in Dalla parte sbagliata (1985), che racconta le vicende di una persona perseguitata dalla sfortuna, mentre in Il giorno e l’ora (1987) le fantasie del protagonista, un orologiaio, divengono metafora del tempo «scaduto». Sdraiati sulla linea (1991) è un’arguta confessione autobiografica; Tempo supplementare (2000) è un libro di memorie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it