Sulle strade dell'Emilia, della Romagna e delle Marche - Gaetano Arcangeli,Francesco Arcangeli - copertina
Sulle strade dell'Emilia, della Romagna e delle Marche - Gaetano Arcangeli,Francesco Arcangeli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Sulle strade dell'Emilia, della Romagna e delle Marche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 1995
208 p., Brossura
9788876224515

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Arcangeli

Gaetano Arcangeli

(Bologna 1910-70) poeta italiano. Appartiene, ma con caratteristiche proprie, a quel filone della poesia italiana che, nel secondo dopoguerra, tentò di superare i modi dell’ermetismo. Le sue raccolte, Solo se ombra (1951) e L’Appennino (1958), si trovano ora riunite, insieme ad altre liriche, nel volume Le poesie (1971).

Foto di Francesco Arcangeli

Francesco Arcangeli

1915, Bologna

Francesco Arcangeli è stato critico e scrittore, fra i più significativi protagonisti della storia dell’arte del secondo Novecento. Allievo di Roberto Longhi, direttore della Galleria d’arte moderna di Bologna dal 1958, nel 1967 viene chiamato alla cattedra di Storia dell’arte dell’Università di Bologna, rilevando l’insegnamento dello stesso Longhi. Grande studioso dell’arte emiliana e bolognese, su cui pubblica importanti contributi per la rivista “Paragone” negli anni ’50, è anche critico attento all’arte moderna e contemporanea, scoprendo la generazione dell’Informale. Tra i suoi saggi, che si sono imposti come punti di riferimento per la critica d’arte, ricordiamo Gli impressionisti a Venezia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail