Sulle strade ferrate. Da «Il Politecnico» 1839-1842
Poliedrico e fuori degli schemi, modernissimo per i suoi tempi e ancor oggi straordinariamente attuale, Carlo Cattaneo è una delle rare figure di intellettuale che ha saputo "sporcarsi le mani" con la realtà del fare concreto. La sua visione di una società guidata dal progresso scientifico e tecnologico tenuto insieme dal sapere e dalla conoscenza costantemente aggiornata ne fa un pensatore lungimirante che ha ancora molto da dire agli imprenditori, ai manager e ai politici dei nostri giorni. In questo volume vengono ripubblicati alcuni degli articoli sulle "strade ferrate" apparsi sulla rivista da lui fondata e diretta "Il Politecnico". Contributi in cui a una competenza tecnologica di livello europeo e avanzatissima per i suoi tempi si unisce una dimensione economica e gestionale, la cui lettura è illuminante ancor oggi per chiunque si occupi di trasporti, sistemi integrati e pianificazione territoriale, dal punto di vista sia tecnico sia economico sia politico. Introduzione di Giuseppe Besiuz.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it