Summer House Sessions
Già nel 1968 Don Cherry si era affermato come una delle voci di spicco dell'avanguardia. Avendo aperto la strada al free jazz come membro del quartetto classico di Ornette Coleman, e con una collaborazione di alto profilo con John Coltrane al suo attivo, il trombettista jazz giramondo si è stabilito in Svezia con la sua partner Moki e sua figlia Neneh. Lì, ha riunito un gruppo di musicisti svedesi e ha condotto una serie di seminari settimanali presso l'ABF, o Associazione educativa dei lavoratori, da febbraio ad aprile del 1968, con lezioni su forme estese di improvvisazione tra cui respirazione, droni, ritmi turchi, armonici, silenzio, voci naturali e scale indiane. Quell'estate, il sassofonista e ingegnere del suono Göran Freese, che in seguito registrò gli LP classici della Organic Music Society e Eternal Now di Don, invitò Don, i membri dei suoi due gruppi di lavoro e un batterista turco nella sua casa estiva a Kummelnäs, per una serie di prove e jam session che mettono in pratica i seminari dei mesi precedenti. A lungo relegati allo status di misteriose session questi nastri sono stati recentemente trovati nei caveau dello Swedish Jazz Archive, e le sessioni della Summer House perdute sono finalmente disponibili più di cinquant'anni dopo il loro originario concepimento.
Il 20 luglio, i musicisti riuniti nella casa estiva di Freese includevano Bernt Rosengren (sassofono tenore, flauti, clarinetto), Tommy Koverhult (sassofono tenore, flauti), Leif Wennerström (batteria) e Torbjörn Hultcrantz (basso) dal gruppo svedese di Don; Jacques Thollot (batteria) e Kent Carter (basso) della sua band internazionale di recente formazione New York Total Music Company; Bülent Ateş (tamburo a mano, batteria), in visita dalla Turchia; e lo stesso Don (tromba tascabile, flauti, percussioni).
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it