Suoni e sculture. Le pietre e le città sonore di Pinuccio Sciola
Le pietre sonore e il loro sviluppo attraverso la creazione delle "città sonore". Un percorso magico, che ripercorriamo grazie alle immagini di Nanni Pes, che ci porta a conoscere il meglio della produzione artistica del grande maestro. Il saggio introduttivo di Roberto Favaro, capace di illustrare con dovizia di particolari l'essenza stessa del lavoro del nostro scultore più significativo, proietta il lettore in un universo fatto di suoni, di poesia, di asperità e dolcezza. Critici e pubblico sono concordi nell'attribuire a Sciola il ruolo di portavoce dell'arte made in Sardinia nel mondo. Questo volume, interamente a colori, descrive un percorso artistico ineguagliato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it