Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno - Maddalena Rostagno,Andrea Gentile - copertina
Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno - Maddalena Rostagno,Andrea Gentile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Passeggiate tra cuscini, amache e altalene, nelle stanze del più grande centro sociale italiano, Macondo, alla fine degli anni settanta, a Milano. Attraversate Pune, in India, per ascoltare Osho, e osservate, mentre si alza il sole, tre elefanti passare con i baldacchini sulla schiena. Arrivate a Trapani, punta estrema d'occidente d'Italia, a due passi dall'Africa, in una piccola frazione di campagna, e trasformate un vecchio baglio nel più laico e libertario centro di recupero per tossicodipendenti, la comunità Saman. Immaginate di essere Mauro Rostagno - leader del Sessantotto, amante della vita e della libertà - e di lavorare in una piccola televisione locale, Rtc. Immaginate di sfidare ogni giorno, dagli schermi di Rtc, la più grande organizzazione criminale d'Italia: Cosa Nostra. Ora immaginate di essere Maddalena Rostagno, figlia di Mauro. Maddalena e Milano e l'India e Trapani, Maddalena che guarda in tv suo padre, Maddalena che la sera del 26 settembre 1988 sente dei colpi di pistola, a pochi passi da casa. Maddalena, che otto anni dopo vede sua madre in carcere, arrestata con l'accusa di favoreggiamento per l'omicidio di Mauro, colpita dalla macchina del fango. Maddalena che cresce, che riapre i cassetti, che legge le carte giudiziarie, che scongela il dolore. Maddalena che aspetta per anni che vengano trovati i veri assassini di suo padre. Fino all'apertura del processo, nel 2011, ben ventitré anni dopo quella sera di autunno... Prefazione di Michele Serra.

Dettagli

1 settembre 2011
285 p., Brossura
9788842817321

Valutazioni e recensioni

  • ARMANDO PETTORANO

    Ti cattura e ti fa innamorare della figura di Mauro descritto da Maddalena come un uomo sicuramente speciale. Ti fa capire il grande dolore e la rabbia di questa figlia per non averlo avuto a fianco durante la propria vita. È ti fa capire la giustizia che alla fine forse si esiste ma arriva sempre troppo tardi,

Conosci l'autore

Foto di Maddalena Rostagno

Maddalena Rostagno

Maddalena Rostagno, (Palermo, 1973) ha vissuto a Roma, in India, in Sicilia, tanti anni a Milano e ora vive a Torino con il suo bambino e una gatta. Ha avuto un’infanzia movimentata per la militanza politica dei genitori e ha imparato che essere nomadi nella vita è bello. Ora lavora nel sociale.

Foto di Andrea Gentile

Andrea Gentile

.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it