Suor Monika. Il romanzo proibito - Ernst T. A. Hoffmann - ebook
Suor Monika. Il romanzo proibito - Ernst T. A. Hoffmann - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Suor Monika. Il romanzo proibito
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il romanzo proibito Introduzione di Riccardo Reim Questo trasgressivo romanzo erotico fu veramente scritto da Hoffmann, forse il più moderno e inquietante tra gli scrittori del Romanticismo, cui si deve, tra gli altri, il capolavoro Gli Elisir del Diavolo? È una domanda che resterà senza risposta, probabilmente. Ma, in ogni caso, è molto hoffmanniana la giovinetta protagonista del racconto, che attraversa imperturbabile, come una vittima predestinata, le più disparate e morbose esperienze sessuali. Suor Monika conserva inalterato il suo profilo di fredda sacerdotessa dell’Eros, di cui pure celebra, con encomiabile slancio, i riti perversi. Curiosamente, il personaggio della protagonista – inerme vittima esposta a violenze, sopraffazioni e sevizie eseguite con rituali del tutto impersonali e anonimi – si associa a quelle figure bidimensionali di sante (descritte quasi sempre come «giovanissime» e immancabilmente «purissime») di cui si elencano le interminabili tribolazioni a opera di feroci persecutori. La stessa Monika, del resto (come pure la Justine di Sade), si paragona a una martire: la martire di un piacere perverso. E.T.A. Hoffmann Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (1776-1822) fu giurista, scrittore e compositore (nel 1812 cambiò il suo terzo nome, Wilhelm, con quello di Amadeus in onore di Mozart, suo modello). Autore di numerosi racconti e romanzi (tra i quali Racconti notturni e Gli Elisir del Diavolo), fu una delle principali figure del Romanticismo tedesco.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854157323

Conosci l'autore

Foto di Ernst T. A. Hoffmann

Ernst T. A. Hoffmann

1776, Königsberg

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (Königsberg 1776 – Berlino 1822) è stato uno dei più importanti esponenti del romanticismo tedesco. Noto soprattutto per la sua produzione letteraria, è stato anche pittore, musicista e critico musicale. I suoi racconti, che spaziano dalla fiaba alla satira, dal fantastico all’horror, hanno influenzato in maniera notevole il Romanticismo europeo e sono stati d’ispirazione per autori come Dostoevskij, Puškin, Gogol' e Poe. Grande ammiratore di Mozart, è stato anche compositore e autore di musiche di scena, opere e una sinfonia.Tra le sue opere letterarie più note ricordiamo Il vaso d'oro (1814), Schiaccianoci e il re dei topi (1816), Racconti Notturni (1816), Il cuore di pietra (1817)...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows