Il supercondominio
L'opera esamina il "supercondominio", figura creata dall'elaborazione giurisprudenziale per risolvere questioni non direttamente previste dal codice civile. L'istituto è stato disciplinato dall'art. 2 della legge n. 220/2012 che ha introdotto l'art. 1117 bis c.c. nel quadro della disciplina del condominio negli edifici. La nuova normativa non definisce il supercondominio ma descrive le varie tipologie ed individua le norme ad esso applicabili. Il volume, aggiornato agli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti in materia, offre a condomini e operatori del settore una guida agile, chiara, corredata da esempi pratici utili per orientarsi nelle molteplici situazioni che sorgono nella realtà supercondominiale. Vengono trattate, in particolare, le fattispecie previste dalla legge di riforma e le problematiche connesse all'estensione della normativa condominiale alle assemblee e all'amministrazione dei supercondomini, ai regolamenti, alle parti comuni ed agli impianti comuni, compresi quelli di videosorveglianza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it