La supremazia dell'ateo
La religione ha plasmato il pensiero umano per secoli, ma cosa succede quando il dubbio si insinua tra le fondamenta della fede? "La supremazia dell'ateo" è un viaggio intellettuale audace e provocatorio, un'analisi lucida e incisiva del conflitto tra credenza e ragione, tra dogma e conoscenza, tra tradizione e progresso. Con uno stile diretto e senza compromessi, l'autore smonta le verità assolute, esaminando l'origine della fede e il suo impatto sulla società, contrapponendole al pensiero critico e al metodo scientifico. Attraverso un percorso che intreccia storia, filosofia e scienza, il libro esplora l'evoluzione del pensiero umano: dalle prime credenze religiose alle grandi rivoluzioni del sapere, fino alla domanda più radicale di tutte: esiste un confine tra ciò che si crede e ciò che è dimostrabile? Simbolizzato da un ponte interrotto, il libro rappresenta la transizione dell'umanità dalla dipendenza dal trascendente alla supremazia della ragione. Un'opera che scuote, stimola e invita a riflettere sul vero significato della libertà di pensiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:4 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it