Svanire - Deborah Willis - copertina
Svanire - Deborah Willis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Svanire
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"Vi è in ogni biografia un punto di rottura, un prima e un poi. Vi è in tutte le narrazioni una perdita di equilibrio: può accadere che qualcosa irrompa o che, come nel caso di queste 14 storie, svanisca. Come avviene a Nathan, scrittore di provincia che abbandona il suo scrittoio in soffitta, sceneggiature incompiute, domande irrisolte di chi è rimasto a casa. Che siano una gelataia con il viso coperto di lentiggini che porta il nome di Nina Simone, o l'insegnante di francese alla ricerca della libertà, i personaggi di queste storie sono come ancorati a un evento incancellabile: un vuoto con il quale camminano, respirano, convivono. La scomparsa scava il solco del dubbio: qualcosa non è andato via per sempre, è semplicemente altrove, lontano, invisibile, ma c'è, e questa presenza è un movente di straordinaria complessità. Deborah Willis, giovane talento della letteratura canadese, esplora l'assenza, le modalità con cui si abbandona o si è abbandonati e lo fa con economia di parole, nitidezza di immagini, controcampi e alternanza di punti di vista. "La gamma emotiva e la profondità di queste storie, la chiarezza e l'abilità compositiva sono stupefacenti." (Alice Munro)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 dicembre 2012
304 p., Brossura
Vanishing
9788861100381

Valutazioni e recensioni

  • SERGIO CORTI

    Mi piacerebbe che questo libro fosse più conosciuto, perché i racconti contenuti sono bellissimi. Le storie si svolgono in Canada e sono piacevolmente contemporanee, l'autrice è una donna giovane. Sono racconti col buco come ciambelle, perché tutti si sviluppano attorno a un'assenza, che, paradossalmente, è solida, un nucleo di vetro trasparente o invece lattiginoso, a secondo che sia ben definita o invece più sfumata. L'elemento mancante è in genere un familiare e l'assenza è un abbandono. Quelli che restano, non so se sia moderna rassegnazione o british fair play, spesso si trovano a fantasticare su cosa starà facendo il fuggiasco/a: viaggiando in Europa? Indossando stivali alti? Lavorando come bibliotecaria? Non c'è odio o disperazione, quanto stupore, l'idea di una mancanza che non si riesce a riempire ma con la quale bisogna convivere, di una vita da portare avanti, limitando i danni. I racconti non sono allegri né tristi, mi hanno lasciato una bellissima sensazione di luce e di spazio, l'idea che le strade non sono necessariamente segnate e che c'è tempo e modo di scegliere una direzione. Colloco l'autrice fra Alice Munro e Andre Dubus, per il poco che lo conosco. Di Alice Munro c'è il Canada, la pacatezza dei toni che aumenta la lucidità della visione, lo splendore e l'immediatezza della prosa: non l'ascendenza scozzese e alcune ambientazioni rurali; le storie di Deborah Willis sono contemporanee, cittadine, con riferimenti a tradizioni askenazite. Di Andre Dubus, un'idea di luminosità che viene dalla fiducia nell'essere umano. Leggeteli, sono bellissimi.

Conosci l'autore

Foto di Deborah Willis

Deborah Willis

1982, Calgary

Deborah Willis è cresciuta a Calgary. Suoi racconti sono stati pubblicati su «Event», «Grain», «PRISM International» e sull’antologia britannica Bridport Prize Anthology, prima di essere raccolti in Vanishing and other stories, nominato uno dei migliori libri del 2009 dal “Globe and Mail”. È libraia a Victoria, nella Columbia Britannica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it