Gli Svedesi in Praga. Racconto aggiuntovi altro racconto della medesima autrice intitolato Il castello nelle montagne. Versione dal tedesco di Giambattista Baseggio
In 24 (cm 9 x 14,5), pp. 609 + (3b). Legatura in mezza pelle coeva. Seconda edizione italiana (prima edizione italiana Milano, 1840). Caroline Pichler, nata von Greiner e nota anche (1769-1843) e' stata una scrittrice, poetessa e critica letteraria austriaca. Dal 1802 al 1824 fu animatrice di uno dei piu' attivi e conosciuti salotti letterari viennesi, frequentato abitualmente da personaggi del calibro di Beethoven, Schubert, Friedrich von Schlegel e Franz Grillparzer.
Venditore:
Informazioni:
In 24 (cm 9 x 14,5), pp. 609 + (3b). Legatura in mezza pelle coeva. Seconda edizione italiana (prima edizione italiana Milano, 1840). Caroline Pichler, nata von Greiner e nota anche (1769-1843) e' stata una scrittrice, poetessa e critica letteraria austriaca. Dal 1802 al 1824 fu animatrice di uno dei piu' attivi e conosciuti salotti letterari viennesi, frequentato abitualmente da personaggi del calibro di Beethoven, Schubert, Friedrich von Schlegel e Franz Grillparzer.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it