The Swamp - Yoshiharu Tsuge - cover
The Swamp - Yoshiharu Tsuge - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Swamp
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,25 €
26,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The essential early work by the modern master of Japanese literary comics Yoshiharu Tsuge is one of the most influential and acclaimed practitioners of literary comics in Japan. The Swamp collects work from his early years, showing a major talent coming into his own. Bucking the tradition of mystery and adventure stories, Tsuge's fiction focused on the lives of the citizens of Japan. These mesmerizing comics, like those of his contemporary Yoshihiro Tatsumi, reveal a gritty, at times desperate postwar Japan, while displaying Tsuge's unique sense of humor and point of view. "Chirpy" is a simple domestic drama about expectations, fidelity, and escape. A couple purchase a beautiful white bird with a red beak. It is said that the bird will grow attached to its owners and never fly away. While the girlfriend is working as a hostess, flirting with men for money, the boyfriend decides to draw a portrait of the new family member, and disaster strikes. In "The Swamp," a simple rural encounter is charged with sexual tension that is alluring but also fraught with danger. When a young woman happens upon a wing-shot goose, she tries to calm it then suddenly snaps its neck. Later, she befriends a young hunter and offers him shelter, but her motivations remain unclear, especially when the hunter notices a snake in the room where they'll both be sleeping. The Swamp is a landmark in English manga-publishing history and the first in a series of Tsuge books Drawn & Quarterly will be publishing.

Dettagli

Testo in English
213 x 156 mm
9781770463844

Conosci l'autore

Foto di Yoshiharu Tsuge

Yoshiharu Tsuge

1937, Katsushika (Tokyo)

Yoshiharu Tsuge (Katsushika, Tokyo 1937) è tra i maggiori autori di fumetto di tutti i tempi. Insieme a Tatsumi, ha rinnovato il fumetto giapponese introducendovi tematiche adulte, di vita vissuta, con personaggi reali, poco appariscenti, minori, a volte marginali.Tra il 1965 e il 1970 pubblica racconti di più netto taglio surrealista sulla rivista d'avanguardia "Garo": Nejishiki (pubblicato in Italia da Oblomov nel 2018), del 1968, ha un grande successo e lo fa conoscere anche all'estero. In seguito, una profonda crisi individuale lo porta a ritirarsi dalla vita pubblica. La sua reclusione volontaria ne fa un personaggio di culto, una specie di Salinger del fumetto giapponese. L'ultimo romanzo prima del ritiro è L'uomo senza talento, del 1986, pubblicato in Italia da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it