Il numero 1 di Swamp Thing contiene al suo interno alcune tra le storie che hanno rivoluzionato il modo di intendere il fumetto (lezione di anatomia, il sonno della ragione).. Moore riesce a dare una caratterizzazione unica ad ogni personaggio e in particolare alla cosa della palude, il protagonista della storia. In queste storie Swamp Thing comincia a prendere coscienza di sé dopo l'incidente in laboratorio e a comprendere la sua vera natura. Il tratto di Bisette riesce a farci immergere nella natura vegetale del personaggio, con alcune tavole davvero stupefacenti. Il volume è un ottimo punto di partenza per iniziare a conoscere meglio il mondo di Swamp Thing. Un Alan Moore agli inizi col mondo dei supereroi e che dà lì a poco avrebbe realizzato il suo capolavoro Watchmen. Dovrebbe essere letto da ogni appassionato al genere fumettistico e non solo.
Swamp Thing. Vol. 1
Prima di Watchmen, Alan Moore fece il suo debutto nell'industria statunitense dei comics rivitalizzando la testata horror Swamp Thing. La decostruzione di questo personaggio classico permise all'autore inglese di rompere gli schemi del fumetto tradizionale e diede vita a una delle gestioni più apprezzate di tutti i tempi. Grazie all'unione di atmosfere tipiche dell'horror ad argomenti legati alla sensibilità moderna, le storie di Swamp Thing esplorarono tematiche di grande rilevanza ambientale, sociale e politica. Questo volume raccoglie i numeri #20-27 della serie fondamentale Saga of the Swamp Thing, tra cui anche la seminale "Lezione di Anatomia", una storia che all'epoca ridefinì la mitologia di Swamp Thing attraverso sconvolgenti rivelazioni che condussero guesto mostruoso protagonista in un viaggio straordinario verso le stelle e oltre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio Filippi 07 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it