Tacuinum de hosteriae. Il cibo dei viandanti nella storia
Gli alimenti consumati dai viandanti hanno sempre avuto le caratteristiche di essere economici, di veloce preparazione e facile conservazione. Con questo volume sarà possibile ripercorrere la storia e le tradizioni di cibi che rappresentano un baluardo della cucina semplice italiana: dagli arancini di riso siciliani alla farinata piemontese, dalla pappa col pomodoro toscana al brodetto marchigiano. Gli alimenti, suddivisi in base alle principali epoche (classica, medievale, moderna, contemporanea), sono presentati sia sotto l’aspetto storico tradizionale, sia con ricette classiche o reinterpretate in chiave moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows