Un racconto ironico e irriverente che, in modo bizzarro e originale, affronta un tema importante quale la parità di diritti tra uomo e donna. Protagonista una giovane che si aspetta di succedere al padre nel lavoro di tagliateste, come d'altronde le spetterebbe di diritto. Ma purtroppo gli eventi di cui parliamo sono ambientati ad inizio Cinquecento ed in un piccolo paesino francese, e certe mansioni paiono, agli occhi dell'opinione pubblica, essere poco adeguate ad animi sensibili, come quelli femminili. Ma la nostra Jeanne è tutto fuorché sensibile, e soprattutto, non c'è nulla che le prema di più che dimostrare di essere perfettamente in grado di svolgere il suo lavoro, come, e anzi meglio, dei suoi compaesani uomini! Per giungere a validare la sua tesi la donna non mancherà di compiere azioni fuori dalla morale comune, che come avviene nel teatro del grottesco, faranno sorgere nei lettori più di una risata. Ciò che rende la lettura particolarmente piacevole è proprio questo, il modo in cui si intrecciano spirito critico, denuncia sociale e comicità: un mix perfetto per far riflettere, senza annoiare.
La tagliateste (Tradotto)
Medioevo. Il paesino di Saint Radegonde ha perso il suo boia. Cosa inaudita, a succedere nella carica è la figlia del defunto. Può una donna svolgere un lavoro maschile? Può essere all'altezza di un compito così duro e impegnativo? Non farebbe meglio a fare la dama di compagnia, come le altre fanciulle? Dall'autore de Il vento tra i salici e pubblicato nel 1898, una storia divertente e irriverente, un elogio all'astuzia e alle sottovalutate doti femminili. Quando c'è di mezzo una donna, nulla è lasciato al caso. Inedito in italiano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LittlePigo CaféLittéraire 18 maggio 2018
-
michele stasio 30 novembre 2017
Leggendo questo racconto, si viene immersi nella piccola realtà di Saint Radegonde, un paesino medievale della Francia occidentale. La protagonista è Jeanne, una giovane ragazza bella e determinata ma orfana di padre, su cui ricade un’eredità difficile (almeno agli occhi degli uomini). Il padre era il boia della città: un mestiere tipicamente maschile e la nomina della ragazza riscuote sdegno e incredulità tra il Consiglio. L’antitesi della protagonista è Enguerrand, suo cugino, un avvocato di mediocre successo e capacità: animato non solo da pregiudizi “maschilisti”, cerca di scoraggiare la nostra eroina dal continuare questa professione. Una volta terminato, mi sono ritrovato un sorriso beffardo sulle labbra: ho capito che la coprotagonista di questo racconto è l’ironia. Grahame ha immaginato un mondo maschile cieco e ottuso, un inconsapevole burattino i cui fili sono tirati dall’astuzia di questa donna carismatica e decisa.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows