The Tale of Tales - Giambattista Basile - cover
The Tale of Tales - Giambattista Basile - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Tale of Tales
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giambattista Basile was a seventeenth-century Italian poet whom the Grimms credit with recording the first national collection of fairy tales. The Tale of Tales opens with Princess Zoza, unable to laugh no matter how funny the joke. Her father, the king, attempts to make her smile; instead he leaves her cursed whereupon the prince she is destined to marry is snatched up by another woman. To expose this impostor and win back her rightful husband, Zosa contrives a storytelling extravaganza: fifty fairy tales to be told by ten sharp-tongued women (including Zoza in disguise) over five days. Funny and scary, romantic and gruesome, and featuring kings and queens, dragons and seduction, The Tale of Tales is a fairy-tale treasure that prefigures Game of Thrones and other touchstones of worldwide fantasy literature

Dettagli

Testo in English
214 x 139 mm
517 gr.
9780143129141

Conosci l'autore

Foto di Giambattista Basile

Giambattista Basile

(Napoli 1575 - Giugliano, Napoli, 1632) poeta e novelliere italiano. Dopo un periodo trascorso tra Venezia e Candia, in qualità di soldato mercenario della Serenissima, tornò a Napoli nel 1608. Soggiornò in seguito alla corte dei Gonzaga, a Mantova, e quindi, rientrato in patria, divenne governatore di vari feudi, per conto di alcuni signori meridionali. Scrisse opere in lingua e in dialetto. Con le prime, per lo più poemetti e liriche di tipo marinistico, non si solleva dal gusto dell’epoca; mentre è per due opere in dialetto napoletano, firmate Gian Alesio Abbattutis, che è universalmente noto: Le muse napolitane (postume, 1635), 9 egloghe dialogate, e soprattutto la raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de’ peccerille (postumo, 1634-36), noto anche come Pentamerone....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it