A Tale of Two Infinities: Gravitational Waves and the Quantum Origin of the Universe's Biggest Mysteries - Gianfranco Bertone - cover
A Tale of Two Infinities: Gravitational Waves and the Quantum Origin of the Universe's Biggest Mysteries - Gianfranco Bertone - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Tale of Two Infinities: Gravitational Waves and the Quantum Origin of the Universe's Biggest Mysteries
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,49 €
27,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'An incredible tour of our universe's greatest mysteries' Professor Dan Hooper This cutting-edge book investigates the extraordinary potential of multimessenger astronomy to revolutionise our understanding of the universe The spectacular advances of modern astronomy have opened our horizon on an unexpected cosmos: a dark, mysterious universe, populated by enigmatic entities we know very little about, like black holes, or nothing at all, like dark matter and dark energy. This book discusses the extraordinary potential of a new discipline dubbed 'multimessenger astronomy', combining the traditional approach based on the observation of light from celestial objects, with a new method based on other 'messengers' - such as gravitational waves, neutrinos, and cosmic rays - that carry information from otherwise inaccessible corners of the universe. Interweaving the discussion of multimessenger astronomy with an exploration of the surprising connections between the study of the universe on the largest scales, and the physics of the infinitely small, this text provides an accessible and fascinating introduction to cutting-edge findings in recent cosmology which could soon revolutionize our understanding of the universe.

Dettagli

Testo in English
224 x 145 mm
322 gr.
9780192898159

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Bertone

Gianfranco Bertone

Tra le attività di Gianfranco Bertone: portavoce del Centro di Eccellenza in Fisica Gravitazionale e Astroparticelle, GRAPPA (GRavitation, AstroParticle Physics Amsterdam); professore all'Università di Amsterdam; direttore di un team di ricerca che indaga sull'interazione tra fisica delle particelle e cosmologia, sempre ad Amsterdam. Dopo un dottorato di ricerca presso l'Università di Oxford e l'Istituto di Astrofisica di Parigi, ha ricoperto incarichi di insegnamento e ricerca presso il Fermi National Accelerator Laboratory, l'Università di Padova, l'IAP di Parigi e l'Università di Zurigo, prima di trasferirsi definitivamente ad Amsterdam. Affianca a quella accademica un'intensa attività di divulgazione scientifica ed è una firma del quotidiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it