In trentadue racconti, l'epopea di una matronale vedova napoletana, Zia Bebè, nella quale un ottimismo vitale, un'innata generosità e un'ingegnosa intelligenza, esplodevano in una infaticabile opera di bene, volta al benessere fisico e morale della singola persona e della comunità . Attorno a questa mattatrice di un piccolo mondo antico nobilmente popolaresco, ruota una giostra di coloriti personaggi secondari, raccontati abilmente dall'autore, nella cui prosa si colgono echi delle lontane farse di Atella, della narrativa di Matilde Serao, delle poesie di Salvatore Di Giacomo, del teatro di Scarpetta e di De Filippo, del cinema di Totò.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it