La talpa - John Le Carré - copertina
La talpa - John Le Carré - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La talpa
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Più che un sospetto è una certezza: ai vertici dei servizi segreti inglesi c'è un traditore. Un finto amico che fa il gioco del nemico e che è assolutamente necessario smascherare il più in fretta possibile per la sicurezza della Gran Bretagna e dell'intero occidente. Esiste solo un uomo capace di snidare la talpa: George Smiley. Stretto in una rete di menzogne e di dissimulazioni, deve scovare il peggiore dei nemici proprio tra coloro con cui ha diviso una vita di lavoro e di pericoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
450 p.
Tinker, tailor, soldier, spy
9788804501244

Valutazioni e recensioni

  • Bellissimo thriller di spionaggio sullo sfondo della guerra fredda e che prende lo spunto proprio da alcuni fatti avvenuti realmente in Gran Bretagna e che fecero allora molto scalpore. Le Carré sa intrecciare le fila del suo ordito in maniera impeccabile creando tutta una nomenclatura che è rimasta di base al genere letterario. Ovviamente ci sono anche tutti gli espedienti tipici del genere: i depistaggi, gli inseguimenti, gli scambio di informazioni, le analisi linguistiche. Ha creato un romanzo,come è stato detto “quasi perfetto”,ricco di cultura, eleganza ed ironia. Il protagonista, il discreto ed abile George Smiley, un integerrimo funzionario, tutto all’opposto fisicamente e umanamente dal ben più famoso e amato 007 di Fleming, dipana l’intricata e pericolosa matassa con l’aiuto di pochissimi colleghi ma soprattutto grazie al suo fiuto e alla sua formidabile memoria. Non manca verso la fine un piccolo “mistero” che rende certamente più intrigante la storia.

  • Steffi Rivelli

    E' uno dei migliori Le Carre' che io abbia letto, ed e' soprattutto una storia perfetta di spie calata in quello che per tutti noi è il loro Paese d'elezione, cioè l' Inghilterra. Molto curato il lavoro sui personaggi, il cinismo evidente soprattutto in quelli che occupano le posizioni più elevate. Smiley e' un personaggio eccezionale, tratteggiato con grande sagacia da Le Carrè. A posteriori , viene quasi da rimpiangere il periodo certo non glorioso dell'equilibrio mondiale da paura, cioe' la iattura della guerra fredda la quale però, ove paragonata all'attuale sensazione di ritorno alla barbarie, sembra quasi avere avuto una sua necessarieta

  • francesco ciro ROSANO

    devi stare attento ma alla fine è un bel libro

Conosci l'autore

Foto di John Le Carré

John Le Carré

1931, Poole

John le Carré (il cui vero nome era David Cornwell) è stato uno scrittore britannico di grandissimo successo. Nato nel 1931, si laurea a Oxford nel 1956, presso il Lincoln College, in letteratura tedesca. Ha servito anche nei Servizi segreti britannici (Secret Intelligence Service) durante la Guerra Fredda. Autore di numerosi bestseller esordisce con Chiamata per il morto nel 1961. Ha collezionato diversi premi letterari importanti dedicati al genere giallo e noir, tra cui il premio Gold Dagger nel 1963 e nel 1977; il Mystery Writers of America nel 1984, il Martin Beck Award nel 1986 e il Raymond Chandler Award nel 2001. Attraverso il suo personaggio principale - George Smiley -, Le Carré ha descritto gli intrighi spionistici della guerra fredda, forte della sua personale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it